Rete PICC Italiana

Trova il centro più vicino per la medicazione del PICC

I vantaggi del PICC

I cateteri PICC si stanno sempre più affermando come accessi venosi centrali sicuri, di facile utilizzo anche a domicilio, particolarmente confortevoli per il paziente e di alta costo-efficacia per il Sistema Sanitario Nazionale.

PICC

I vantaggi del PICC

I cateteri PICC si stanno sempre più affermando come accessi venosi centrali sicuri, di facile utilizzo anche a domicilio, particolarmente confortevoli per il paziente e di alta costo-efficacia per il Sistema Sanitario Nazionale.

Facilitiamo la medicazione

Il numero di pazienti che beneficiano di un PICC è in costante aumento, specialmente in ambito extra-ospedaliero.
La Rete PICC Italiana vuole facilitare la programmazione delle medicazioni e l’individuazione dei centri ospedalieri più vicini a te.

Gli intenti delle Rete PICC Italiana

La Rete PICC Italiana non ha scopo di lucro né di raccolta dati a scopo scientifico, ma ha esclusivamente l’intento di indirizzare i pazienti che ne avessero bisogno verso professionisti e strutture sanitarie in grado di erogare un servizio qualificato.

Si tratta di un servizio gratuito grazie al quale i pazienti, i loro parenti o i loro medici curanti, possono identificare nella mappa dell’Italia il Centro specializzato nella gestione dei PICC più vicino alla loro residenza. L’accesso alla mappa è libero e anonimo, ma condizionato dalla accettazione dei principi che regolano la Rete PICC Italiana.

Il Progetto

Il progetto Rete PICC Italiana, nato da una idea proposta nella sesta edizione del PICC day tenutosi a Napoli nel dicembre 2012 e sviluppato sotto l’egida del GAVeCeLT , si prefigge lo scopo di segnalare una serie di Centri Ospedalieri attivi nell’ambito della Sanità Pubblica ove operano medici ed infermieri esperti nella gestione di tali dispositivi.

Contatta la Rete PICC

Contatti
Informativa sulla Privacy *
Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento dei dati esclusivamente per essere ricontattato via email dallo staff del sito retepicc.it